Casi d’Uso e Opportunità

Per le Aziende Etiche e Sostenibili

Showroom Permanente (Concretia): Un produttore di cosmetici biologici può creare uno spazio interattivo nella piattaforma Concretia, con immagini 3D dei prodotti, video tutorial sull’origine delle materie prime e un assistente virtuale che risponde alle domande. Gli utenti possono acquistare direttamente e ricevere i prodotti a casa.

Eco-fiere Virtuali (Euthos): Un’organizzazione che promuove l’agricoltura rigenerativa può organizzare eventi ibridi (offline nel borgo, online su Euthos), vendendo biglietti in ETP e ospitando espositori internazionali. I visitatori interagiscono con stand digitali, partecipano a conferenze e laboratori immersivi.

Sponsorizzazioni Etiche: Un’azienda sponsorizza un evento artistico su Euthos o nel borgo fisico di Euthopia, guadagnando visibilità attraverso banner immersivi, coupon NFT e accesso ai contatti degli utenti realmente interessati al prodotto.

Formazione Interna per Team: Una cooperativa agricola può usare ambienti immersivi su Euthos per addestrare il personale su pratiche rigenerative, permacultura o gestione sostenibile delle risorse, risparmiando sui costi formativi e certificando la partecipazione con NFT formativi.

Per gli Utenti e Partecipanti

Connessione e Comunità: Incontri in tempo reale su Euthos per chi sogna un nuovo modello di società. Eventi, meditazioni, dibattiti su temi come energia, sovranità alimentare, criptovalute etiche e crescita personale. Si formano gruppi tematici per realizzare progetti condivisi.

Corsi e Percorsi Evolutivi: Dalla crypto consapevole alla bioedilizia, dai metodi gratuiti di guadagno online all’autosufficienza alimentare. I corsi sono interattivi, accessibili da ogni parte del mondo e rilasciano NFT di partecipazione e avanzamento.

Attività con Reward in ETP: Chi partecipa a corsi, eventi o sfide su Euthos può ricevere ricompense in ETP. Concretia permette anche di proporre le proprie creazioni (artigianato, progetti agricoli, opere d’arte) e ricevere supporto dalla community.

Esperienze di Benessere: Sessioni di mindfulness, yoga e laboratori sul rapporto tra corpo, natura e tecnologia. Uno spazio dove riconnettersi con sé stessi e con gli altri in modo autentico, anche nel digitale.

Per i Creatori di Contenuti e Changels

Artisti, Artigiani e Maker: Caricare opere, idee, abiti, strumenti e metodi su Concretia, tokenizzandoli per renderli fruibili nel mondo fisico e in quello digitale. Chi crea può essere sostenuto economicamente dagli utenti attraverso l'acquisto diretto o forme di micro-mecenatismo.

Musicisti e Performer: Esibirsi su palchi virtuali (o fisici nel borgo), vendere accessi a eventi unici, distribuire NFT musicali e oggetti fisici/virtuali legati alle performance. Un nuovo modo di vivere e monetizzare l’arte.

Formatori e Educatori Etici: Chi ha competenze nei settori chiave (crypto, sostenibilità, spiritualità, alimentazione consapevole, educazione alternativa) può offrire i propri corsi, ricevendo compensi in ETP e generando valore nella rete di Changels.

Influencer Umanitari e Attivisti Digitali: Creare uno spazio autentico per le proprie community, lontano dalla censura dei social tradizionali. Eventi 3D, momenti condivisi in cui parlare di temi veri e ricevere supporto attraverso token, sponsorizzazioni etiche e visibilità reale.

Per i Sostenitori e Micro-Investitori

Changels NFT Founder: Ottenere diritti esclusivi su decisioni strategiche del progetto, ricevere ricompense proporzionate al contributo iniziale e far parte del gruppo fondatore di Euthopia.

Micro-crowdfunding Etico: Supportare progetti concreti (come una scuola parentale, una serra comunitaria o un laboratorio artigiano) attraverso campagne su Euthos, ricevendo NFT di ringraziamento e accessi speciali.

Pool di Supporto Condiviso (futuro): Con la futura integrazione di strumenti DeFi decentralizzati, sarà possibile supportare progetti su Euthopia offrendo liquidità o staking in cambio di reward in ETP, mantenendo il controllo sui propri fondi.

Last updated