Sostenibilità Euthopia
Euthopia Quantum City nasce con una visione: creare un ecosistema autosostenibile, decentralizzato e rigenerativo, dove tecnologia, etica e spiritualità convivono per dare forma a un nuovo paradigma di vita. Per sostenere la crescita della città fisica e digitale, Euthopia ha sviluppato una struttura economica fluida e diversificata, capace di generare valore reale e condiviso per tutti i partecipanti.
Le fonti di monetizzazione non sono solo un mezzo di sostentamento: sono strumenti per ridistribuire ricchezza, premiare la partecipazione, valorizzare le competenze, e finanziare la costruzione di un mondo più libero e armonico.
I canali di revenue abbracciano le dimensioni:
fisica (attraverso attività locali, corsi e accoglienza),
digitale (con NFT, formazione, servizi e marketplace etici),
comunitaria (con modelli collaborativi, affiliazione, membership e token economy).
Ogni via è stata pensata per rimanere allineata ai principi di sostenibilità, trasparenza e impatto positivo, e per resistere alle fluttuazioni dei mercati tradizionali grazie a un’economia decentralizzata che mette al centro le persone e le relazioni.
MONETIZZAZIONI FISICHE (Offline – città reale)
Affitto spazi per eventi: fiere, corsi, ritiri spirituali, wellness festival.
Ristorazione bio: vendita diretta, cucina naturale, pasti esperienziali (in ETP).
Alloggi esperienziali: stanze tematiche e immersivi soggiorni a contatto con la natura.
Formazione pratica sul posto: corsi di bioedilizia, permacultura, artigianato, blockchain, ecc.
Abbonamenti esperienziali: pacchetti mensili per accedere a eventi e corsi in loco.
Mercatino fisico: con stand a pagamento per produttori green.
Spazi per aziende etiche: affitto uffici e sale in bioedilizia per aziende in linea.
Iscrizione a club tematici (es. “Costruttori di Futuro”, “Guaritori di Terra”).
MONETIZZAZIONI DIGITALI (Euthos + Concretia)
Commissioni su vendite di prodotti green: 2,5% su ogni vendita in Concretia.
Fee sulle consulenze olistiche e crypto: 10% su video-consulti formativi.
Marketplace di prodotti bio/digitali: fee su NFT fisici + digitali (es. saponi, arte, design).
NFT collezionabili e di utilità: vestiti avatar, oggetti per la città virtuale, land, room
Royalties su rivendita NFT: second-hand market su Euthos.
Biglietti per eventi virtuali: conferenze, meditazioni, concerti con ticket in ETP.
Affitto spazi pubblicitari in Euthos: banner, ologrammi, oggetti interattivi.
NFT per corsi e badge formativi: NFT per certificare apprendimento e status.
NFT "burning" per esperienze one-time: es. rituale sciamanico, viaggio o meditazione.
Formazione a pagamento online: corsi su crypto, sostenibilità, legge di attrazione.
Certificazioni etiche (Changels e Maestri): fee per ottenere e mantenere lo status.
Changels: monete di nuovi progetti arrivano al progetto tramite referrals
MONETIZZAZIONE DELLA COMMUNITY
Abbonamenti premium (Changels): vantaggi esclusivi, accesso anticipato a progetti.
Abbonamenti “Cittadini di Euthopia”: membership per sostenere e vivere il progetto.
Fee sulle donazioni e crowdfunding: per sostenere missioni specifiche (es. scuola parentale).
Spazi digitali sponsorizzati: es. “la stanza del benessere” brandizzata da aziende etiche.
Lotterie a premi (NFT o prodotti): fee del 5-10% sulla raccolta.
ARTE, BENESSERE & TECNOLOGIA AMICA
Vendita di opere d’arte fisiche e digitali: NFT collegati a sculture, quadri, artigianato.
NFT legati alla musica: canzoni, live, sound healing.
App di formazione gratuita (con ETP): ricompense da attività che portano conversione.
Partnership con terapisti e artigiani: fee su prodotti e sessioni vendute tramite Euthopia.
Pacchetti di personalizzazione avatar/land: skin, case 3D, strumenti musicali, animali.
Design location personalizzate per brand green: realizzazione ambienti su misura.
ALTRE IDEE FUTURE
Microtransazioni in-game: se inserirai elementi giocabili in Euthos (es. caccia ai semi, laboratori).
Tokenizzazione progetti agricoli: NFT legati a orti reali con revenue sharing.
Sponsorizzazione “teletrasporti” Euthos: hub sponsorizzati da aziende eco-consapevoli.
Fee su aste rare: arte, prodotti a edizione limitata.
Monetizzazione dati etici: in forma aggregata e anonima, per ricerche green (se accettato).
Pacchetti per B2B: aziende che vogliono usare Euthopia per formazione o incentivi.
Licenza modello Euthopia per altri ecovillaggi: condivisione del modello, a pagamento.
Piattaforma di recruiting etico: matching tra Changels e progetti/aziende sostenibili.
Pacchetti di onboarding brand: fee per entrare in Concretia + setup assistito.
MONETIZZAZIONE DAL VALORE
Aumento valore del token ETP: più utility, più domanda, più sostenibilità interna.
Partecipazione a fondi etici: raccolta fondi esterni o tramite impact investors.
Microversi a tema: utenti che creano piccole realtà tematiche dentro Euthos (fee 5%).
Gamification dell'apprendimento: sfide con ricompense NFT o ETP per chi si forma.
Last updated